Il GenioGalateo - Premio ai neolaureati di Puglia è pensato per facilitare i percorsi di inserimento lavorativo per i giovani neolaureati di Puglia. Non ci sono comunque vincoli di età e possono candidarsi i neolaureati di Puglia di qualsiasi età.
DOMANDE FREQUENTI
- Home
- FAQ – DOMANDE FREQUENTI
Le domande frequenti sul progetto GenioGalateo - Premio ai neolaureati di Puglia
Riassumiamo qui alcune delle domande frequenti (FAQ). Dovessi non trovare la risposta che cerchi, non esitare a contattare la nostra segreteria organizzativa scrivendo a segreteria@geniogalateo.it riceverai tempestiva risposta.
-
qCi sono limiti di età per candidarsi?
-
qPossono candidarsi i laureati di qualsiasi classe di Laurea?
Si, al GenioGalateo - Premio ai neolaureati di Puglia possono concorrere i neolaureati di qualsiasi classe di Laurea. La classificazione delle lauree è già disponibile all'interno del modulo di candidatura. L'assenza di una qualsiasi delle classi di Laurea potrà essere segnalata via email all'indirizzo segreteria@geniogalateo.it
-
qPossono iscriversi laureati presso una qualsiasi università o solo quelle della Puglia?
La laurea dei candidati al GenioGalateo - Premio ai neolaureati di Puglia può essere conseguita in una qualsiasi Università italiana pubblica o privata.
-
qRisulta necessario l'invio della tesi?
No, l'invio della tesi non è necessario per la candidatura al GenioGalateo - Premio ai neolaureati di Puglia, basterà allegare al modulo di candidatura online un file pdf contenente un abstract della tesi.
-
qChi ancora non ha conseguito la Laurea ma è in procinto di farlo può candidarsi?
Potrà candidarsi dopo aver conseguito la laurea ed entro il termine del 15 settembre 2025, per l'edizione in corso.
-
qCome saranno scelti i vincitori?
La scelta dei vincitori il GenioGalateo - Premio ai neolaureati di Puglia sarà decretata da apposita Commissione Scientifica, che sarà composta dopo il termine delle candidature, in considerazione del numero dei candidati e delle classi di laurea.
Domande frequenti per patrocini, partenariati e sostegni al progetto da Enti Pubblici e Privati
-
qCome è possibile sostenere il progetto?
Il progetto GenioGalateo - Premio ai neolaureati di Puglia può essere sostenuto tramite patrocini e/o partenariati pubblici e privati. Per avere maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria Organizzativa inviando una email a segreteria@geniogalateo.it
-
qSi possono candidare premialità aggiuntive, come ad esempio Borse di Studio, attribuendole ad uno scopo specifico?
Chiunque fosse interessato a candidare premialità aggiuntive, come ad esempio Borse di Studio dedicate alla memoria di una persona cara, potrà contattare la Segreteria Organizzativa inviando una email a segreteria@geniogalateo.it
-
qPossono le aziende private richiedere workshop con i candidati?
Il progetto GenioGalateo - Premio ai neolaureati di Puglia prevede la possibilità di organizzare workshop interattivi per incontrare i candidati anche per singole specializzazioni. Per avere maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria Organizzativa inviando una email a segreteria@geniogalateo.it
Progetto Promosso da:

PLURITONO APS ETS
Strada Comunale Fiori n.4 – 73044 Galatone (LE)
C.F. e P.IVA 05400550751 – Repertorio RUNTS 152608/2025
Segreteria organizzativa e amministrativa:

eLabora Cooperativa di Comunità di Galatone
Via Castello Palazzo Marchesale – Galatone (LE)
segreteria@geniogalateo.it